Innovazioni tecnologiche e società: conversazione sul mondo che verrà
Conferenza
Sociologo Dr. Federico Neresini
Lo slogan dell’esposizione universale di Chicago del 1933 era il seguente: “La scienza inventa, l’industria applica e la società si adegua”. Ma l’innovazione tecnologica si sviluppa proprio seguendo un tragitto così lineare? Analizzati in prospettiva sociologica, i processi dell’innovazione sociologica metteno in evidenza i limiti di una concezione che vede l’innovazione come il trasferimento di conoscenze dai laboratori scientifici alll’industria e poi alla società, mentre sarebbe più appropriata una visione in cui l’innovazione corrisponde al progressivo consolidamento di un cambiamento al quale contribuiscono in vario modo e in misura diversa varie componenti dell’intero contesto sociale, compresi i cosiddetti “utilizzatori finali”. In quest’ottica verrà inoltre mostrato come le anticipazioni contenute negli scenari con cui immaginiamo il nostro futuro agiscano nel presente mobilitando risorse, legittimando scelte e orientando comportamenti con immediate ripercussioni che preparano il terreno proprio all’affermazione di tali scenari.
Dr. Mattia Crespi
Le cose stanno cambiando rapidamente, così anche il nostro ecosistema globale e la nostra economia. Dalla Silicon Valley ad altri ecosistemi dell’innovazione, provengono nuovi modelli e nuove tecnologie, mentre nel mondo nuovi equilibri impongono una riflessione su come ri-allineare le nostre organizzazioni ed Istituzioni.
In un contesto di crescente complicazione, è necessario abbracciare la complessità, individuando i singoli elementi che la compongono, capire come questi interagiscono e ricomporre gli schemi complessivi dei nostri sistemi, basandosi su nuove componenti e nuovi paradigmi.
Nell’ambito del programma di ricerca dell’Institute For The Future, Ten Years Forecast 2017, abbiamo definito 9 “Urgent Futures” ovvero nove scenari che faranno parte del nostro immediato futuro, nei prossimi 10 anni.
Verranno esplorati questi nove elementi del nostro immediato futuro e come questi stanno ridisegnando la geografia dei nostri sistemi sociali, economici e biologici. Le nove costanti degli scenari del nostro futuro nei prossimi dieci anni sono:
- Sfiducia nelle Istituzioni
- Demografia destabilizzata
- Il lavoro del futuro?
- Il fattore IA
- La sicurezza e lo status
- La Blockchain
- L’ iper globalizzazione
- La scienza del benessere
- Un pianeta pericoloso
Destinatari
Tutti
A cura di
Sociologo Dr. Federico Neresini Università di Padova – FISPPA – Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata
Dr. Mattia Crespi Institute for the Future Palo Alto California